Luoghi da scoprire

Pordenone è pronta a stupire, sarà Capitale Italiana della Cultura 2027

La città friulana è stata ufficialmente proclamata Capitale italiana della Cultura 2027 ed è pronta a stupire per mostrare al mondo del turismo le sue bellezze Pordenone, la “città

Dove dormire negli hotel di ghiaccio in Italia

Un soggiorno alternativo per chi non teme le basse temperature: le migliori destinazioni italiane per dormire in un igloo ad alta quota. Ogni anno, quando il freddo si fa

Agrigento capitale italiana della cultura 2025: gli eventi e cosa vedere

Alla scoperta di Agrigento, Capitale italiana della cultura 2025, che propone un anno di eventi, nuovi percorsi e temi di riflessione La vita è spesso una questione di puntualità.

AlUla: La perla del deserto Saudita

Per 200.000 anni, AlUla, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, ha attratto antiche civiltà e pellegrini che traevano vantaggio dalle abbondanti risorse offerte dalle sue oasi fertili. Oggi, AlUla è simbolo

Perché il 2025 è l’anno perfetto per viaggiare in Asia

Se non siete mai stati in Asia, il 2025 è l’anno giusto per rimediare: dalla Cina all’India, ecco perché pianificare il vostro prossimo viaggio in questi Paesi Dopo anni

Perché la tua prossima meta di viaggio dovrebbe essere l’Uzbekistan

L’Uzbekistan significa cultura, arte, festival della tradizione, cucina, natura e artigianato ed è il viaggio da organizzare per “uscire dalle solite rotte” e lasciarsi davvero sorprendere. Basti pensare alla

Norvegia: Sommarøy, l’isola artica che vuole fermare il tempo

Si trova al largo di Tromsø, alle soglie del 70mo parallelo. I suoi 300 abitanti d’estate trascorrono oltre 2 mesi senza notte (e altrettanti, d’inverno, senza giorno). Da quello

Ponte tra due parchi: Il Ponte Tibetano più lungo del mondo

No non siamo in Nepal e neanche in Tibet, siamo in Italia precisamente in Basilicata. Con i suoi 586 metri di lunghezza, il Ponte Tibetano più Lungo del Mondo

Le meraviglie dell’Arabia Saudita

Affascinante, misteriosa, spirituale, è una terra che seduce da sempre i viaggiatori per le ampie fasce di deserto e per le città circondate da un’aura di sacralità, come La

TIBET: Il tetto del mondo

Ritratto in breve Con un’altitudine media che supera i quattromila metri, l’altopiano del Tibet è chiamato il “tetto del mondo“. È anche una delle regioni più isolate, circondato su