Luoghi da scoprire

Piemonte in autunno: trekking panoramico tra i vigneti delle Langhe

In autunno le Langhe sono un luogo magico, tra colline e vigneti celebri in tutto il mondo. Una terra bellissima da esplorare a piedi tra panorami ed eccellenze del

Cinque Terre: riapre la Via dell’Amore, ecco quanto costa e come prenotare

Riaperto dopo oltre dieci anni il famoso percorso a piedi nelle Cinque Terre. Per accedervi bisognerà prenotare e pagare L’amore è nell’aria: uno dei percorsi a piedi più famosi

Phu Quoc, l’isola paradiso del Vietnam: cosa vedere e cosa fare

Spiagge bianche, barriere coralline, foresta. E una costellazione di isolotti che si raggiunge in funivia: Phu Quoc è una delle isole più belle del sud-est asiatico. Ecco cosa vedere

Gran Canaria: trekking, mare e musica jazz sull’isola continente

Sentieri fra le dune che portano all’oceano. Trekking nei canyon o nei crateri. Poi, il mare con le sue acque blu. E anche un festival jazz… Serve altro? Ad

Il mitico treno storico della Sila è di nuovo operativo

Ripristinata la tratta tra Moccone e San Nicola-Silvana Mansio del treno a vapore storico della Sila che si snoda tra i suggestivi paesaggi del Parco Nazionale. Dopo una lunga

Pentedattilo…il paese delle “cinque dita”.

Sulla rupe del Monte Calvario sorge Pentedattilo, borgo misterioso e affascinante, frazione di Melito di Porto Salvo (Calabria). Abbandonato fino a poco tempo fa, l’antico borgo, considerato nel tempo

Spiritualità, natura e autentica sostenibilità nel piccolo Bhutan

Cinquanta anni fa il piccolo regno buddista si apriva al turismo internazionale sempre nel rispetto dei suoi luoghi e della sua gente. Tra la Cina, l’India e il Nepal,

Kerala: le più belle spiagge dell’India e le suggestive lagune salmastre

Lo stato del Kerala è famoso per le sue spiagge bellissime, ma soprattutto per l’esperienza imperdibile offerta dalle backwaters, da scoprire su una houseboat. L’India può sopraffare con il

Monte Sant’Angelo, la capitale della cultura di Puglia 2024

ll piccolo borgo di Monte Sant’Angelo, incastonato nella splendida cornice del Gargano, rappresenta la Puglia come capitale della cultura per il 2024. ncastonato tra il mare e la montagna,

Nasce il Sentiero Walser Gottardo, 210 km in 14 tappe tra Italia e Svizzera

Panorami unici, storie e tradizioni: il nuovo Sentiero Gottardo Walser, 210 km in 14 tappe tra Svizzera e Italia, è uno spettacolare viaggio tra montagne, laghi e borghi antichi,