News

Il mare è un farmaco che cura almeno 16 malattie: lo dice la scienza

Una vacanza al mare può rappresentare una vera e propria cura per molte malattie. Gettate tutti i medicinali e partite per una vacanza al mare. Grazie alla salsedine, allo

La corretta postura da tenere durante il trekking: vediamo gli errori da evitare e i movimenti giusti

Avere una corretta postura del corpo durante un’escursione è fondamentale per evitare infortuni e dolori nel medio e lungo periodo. Scopriamo come muovere braccia, gambe e piedi correttamente durante

Vacanza Trekking: idee e consigli per viaggi organizzati, di gruppo e single

Il trekking non è solo un passatempo o un modo per tenersi in forma. Per molte persone questa attività può diventare parte integrante delle loro vite, arrivando a cambiare

Le nuove funzionalità di iPhone per gli appassionati di trekking: ecco gli aggiornamenti di iOS 18

In autunno Apple con le nuove funzionalità di iPhone offrirà una serie di aggiornamenti, tra cui funzioni di mappatura e messaggistica d’emergenza che potrebbero aiutare gli escursionisti e gli

Portale Rifugi CAI online: come funziona e come prenotare

Nasce il Portale prenota rifugi del CAI, al servizio degli escursionisti È finalmente online il Portale del CAI che consente di prenotare i rifugi in tutta Italia. Il Portale,

Oscar 2024 del cicloturismo, le vie pedalabili più belle d’Italia. Trionfa il Friuli Venezia Giulia.

La regione conquista il gradino più alto del Green Road Award con la ciclovia Pedemontana. Dalla Calabria al Trentino, dall’Appennino Ligure al Cilento, premi e menzioni speciali. A meno

Cammini: rinasce la via dei Brentatori, un incantevole percorso tra le colline

Occasione per riscoprire la storia del cammino compiuto dall’antica corporazione di mestiere. Dalla Piazza Maggiore di Bologna alla Rocca di Bazzano tra natura e storia. Dalla Piazza Maggiore di

170 anni fa nasceva il rifugio più Antico d’Italia

Nel 1852 al Colle del Teodulo venne realizzato il primo rifugio escursionistico; a quota 3317 metri, al valico aperto sul confine italo-svizzero, tra la piramide del Cervino e le