Trekking

Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? Consigli

L’acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre

Come vestirsi per i trekking estivi: l’abbigliamento giusto per camminare col caldo

Scopriamo quali sono i migliori capi d’abbigliamento e come vestirsi per un trekking in estate. Avere il giusto abbigliamento tecnico è fondamentale per camminare con il caldo godendosi l’escursione

La corretta postura da tenere durante il trekking: vediamo gli errori da evitare e i movimenti giusti

Avere una corretta postura del corpo durante un’escursione è fondamentale per evitare infortuni e dolori nel medio e lungo periodo. Scopriamo come muovere braccia, gambe e piedi correttamente durante

Vacanza Trekking: idee e consigli per viaggi organizzati, di gruppo e single

Il trekking non è solo un passatempo o un modo per tenersi in forma. Per molte persone questa attività può diventare parte integrante delle loro vite, arrivando a cambiare

Le nuove funzionalità di iPhone per gli appassionati di trekking: ecco gli aggiornamenti di iOS 18

In autunno Apple con le nuove funzionalità di iPhone offrirà una serie di aggiornamenti, tra cui funzioni di mappatura e messaggistica d’emergenza che potrebbero aiutare gli escursionisti e gli

Portale Rifugi CAI online: come funziona e come prenotare

Nasce il Portale prenota rifugi del CAI, al servizio degli escursionisti È finalmente online il Portale del CAI che consente di prenotare i rifugi in tutta Italia. Il Portale,

Nasce il Sentiero Walser Gottardo, 210 km in 14 tappe tra Italia e Svizzera

Panorami unici, storie e tradizioni: il nuovo Sentiero Gottardo Walser, 210 km in 14 tappe tra Svizzera e Italia, è uno spettacolare viaggio tra montagne, laghi e borghi antichi,

Cammini: rinasce la via dei Brentatori, un incantevole percorso tra le colline

Occasione per riscoprire la storia del cammino compiuto dall’antica corporazione di mestiere. Dalla Piazza Maggiore di Bologna alla Rocca di Bazzano tra natura e storia. Dalla Piazza Maggiore di

La famosa antica “Via degli Dei”da Bologna a Firenze

Monte Adone, Monte Venere, Monzuno e Monte Luario: quattro aree dell’Appennino Tosco-Emiliano con evidenti segni di una fiorente cultura romana, che le individuò come luogo ideale per la costruzione

170 anni fa nasceva il rifugio più Antico d’Italia

Nel 1852 al Colle del Teodulo venne realizzato il primo rifugio escursionistico; a quota 3317 metri, al valico aperto sul confine italo-svizzero, tra la piramide del Cervino e le